Pranzo di lavoro (dal mercoledì al venerdì a pranzo, non festivo).
Una portata € 12.00 compreso acqua e caffè
Due portate € 18.00 compreso acqua e caffè
Tagliatelle con rucola e ricotta di bufala
Risotto, cavolo verza e nduia
Zuppa di salamini, fagiolini e cotenne
Linguine alla matriciana di mare
Burrito, pipeto, salsa dolce e piccante
Insalata con pulled pork, cipolle e fagioli
Fritto misto molto misto
Formaggio a scelta (Taleggio, Gorgonzola, Parmigiano, Salva, Piave)
Dessert a scelta
«Si può ancora parlare di fascismo senza giustificarsi, mettersi sulla difensiva, ritrattare?Si può sottrarre il fascismo dalla propaganda e dall’“ideologia della storia” che finora ci ha funestati, deviati e che ha totalmente sostituito la storia così come dovrebbe essere raccontata e studiata, basata su documenti, fonti e testimonianze che possono anche cambiare le interpretazioni ufficiali, senza che la parola sana “revisionismo” (il mestiere dello storico), si trasformi in mero, esecrabile “negazionismo”?Si può smettere di avere una concezione religiosa della storia dividendo i fatti, le persone e i capi, in “cattivi e buoni”, le loro azioni in “bene e male”? Tradotto, in “eternamente dannati” ed “eternamente beati” (cioè, i vincitori)?Le domande, infatti, che fanno arrabbiare i tanti conformisti esistenti, ad esempio, sono “gli Usa vinsero la seconda guerra mondiale perché erano nel giusto o perché hanno usato la bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki? E “qual è la differenza tra crimini di guerra e crimini contro l’umanità?”.E ancora: si può avere a casa un busto di Mussolini o di Lenin, senza essere additati a pubblico ludibrio? Ci si può definire in qualsiasi modo anche il più spregevole, facendo il pugno chiuso o il saluto romano, senza essere considerati reietti, pazzi da rinchiudere (naturalmente non incitando all’odio o commettendo reati)?A vedere le reazioni alle frasi sul fascismo scritte dal Generale Vannacci, sembra proprio di no. Noi italiani continuiamo ad essere figli di “patrie di parte”, della guerra civile, della guerra fredda, schema che i social hanno esasperato (le famose opposte tifoserie). Valori condivisi, memoria comune, memoria accettata, malgrado gli appelli del capo dello Stato, sono al momento pura utopia.La verità è che non abbiamo mai metabolizzato il passato e siamo sempre pronti a un ossessivo “processo di Norimberga” contro i dissacratori, i ribelli, quelli che non si allineano al pensiero unico dominante o a un ciclico e ricorrente “piazzale Loreto” nei confronti di chi abbiamo prima appoggiato, chiedendo di fare il lavoro sporco al posto nostro (per la sicurezza, l’ordine, la libertà, la dignità nazionale, il benessere economico etc), e poi messo a testa in giù quando ciò non avviene, purificando e lavando le nostre coscienze e responsabilità. La “morte del padre” è un vizio molto italico.
Ogni evento merita di essere accompagnato da bevande selezionate e vini di qualità. All’Hostaria San Carlo scegliamo con cura le bevande della casa in base alle migliori offerte di stagione, assicurandoci che siano all’altezza dei vostri momenti speciali.
Alla scoperta della nostra cantina
La nostra cantina vanta un’ampia selezione di vini, dai classici della tradizione italiana ai più ricercati, per soddisfare i palati più esigenti. Che si tratti di un aperitivo in giardino, di un menù innovativo o di un piatto della tradizione, sapremo consigliarti il vino perfetto per esaltare ogni sapore.
La nostra cantina