Pranzo di lavoro (dal mercoledì al venerdì a pranzo)
Giovedì 30 Novembre 2023 (escluso sabato e domenica)
Pane, acqua, aria, gas, luce, coperto e WIFI € 2.00
€ 6/7: 80/150 g., € 9/10: 150/250 g.
Tagliatelle dì riso, pomodoro capperi e acciughe € 6.00/9.00 Ravioli bolognesi al ragù 6.00/9.00 Matriciana € 6.00/9.00 Paella (scotta) € 7.00 Ceviche di orata € 7.00/10.00 Cereghì di uovo e scarola € 6.00/9.00 Insalata di petto di faraona con cipolla all'agro € 6.00/9.00 Roast beef caldo, patate e verdure € 6.00/9.00 fritto misto molto misto (salva, crocchette, pesciolini, coniglio, verdure, pollo ecc..)€ 9.00
Più si avvicinano le Europee, più il panorama politico inizia a ribollire. Sono in corso movimenti a destra della destra di Giorgia Meloni, dove in molti sono decisi a contendersi lo spazio politico dei nostalgici della vecchia Fratelli d’Italia dura e pura, che non ne hanno apprezzato la nuova veste istituzionale. Non solo, però: anche la Lega si sta attivamente muovendo per lanciare un’opa ostile su questa fetta di elettorato, puntando a togliere consenso alla presidente del Consiglio. Il punto di incontro di questi due mondi ostili a Meloni ha un nome e anche un grado: il generale Roberto Vannacci. Chi lo considerava una meteora, come alcuni esponenti del governo, sembra aver sbagliato i suoi conti. Pursparito dai palinsesti televisivi da qualche mese, il numero di copie del suo libro Il mondo al contrario ha continuato a salire fino oltre quota 200mila e lui stesso spiega con una punta d’orgoglio che «se dovessi accettare tutti gli inviti a presentarlo, avrei il calendario pieno fino alla prossima estate».Proprio questi numeri spaventerebbero il mondo vicino a Meloni: con il suo ultimo libro la premier ha venduto “appena” 26mila copie e su questo divario viene pesato l’effetto di una possibile candidatura di Vannacci. Anche per questo il generale fa gola a molti in vista di una scadenza elettorale come quella di Bruxelles, che ha connotati particolari: collegi smisurati su cui confrontarsi e la necessità di essere molto noti per competere a livello di preferenze, spiccando tra i molti candidati.