Pranzo di lavoro (dal mercoledì al venerdì a pranzo)
domenica 26 Marzo 2023 (escluso sabato e domenica)
Pane, acqua, aria,gas, luce, coperto e WIFI € 2.00
€ 6.00: 80/150 g., € 9.00: 150/250 g.
Matriciana € 6.00/9.00 Penne con salsiccia e peperoni € 6.00/9.00 Caramelle piacentine asparagi e mascarpone € 6.00/9.00 Parmigiana di verze e finocchi 7.00/10.00 Petto di pollo marinato alla cipolla rossa € 6.00/9.00 Carpaccio di lonzino € 6.00/9.00 Omelette dello chef € 6.00/9.00 Fritto misto molto misto (salva, crocchette, pesciolini, coniglio, verdure, pollo ecc..)€ 9.00
…] È chiaro che è anzitutto il peso economico a determinare il rapporto di forza tra i due gemelli disuguali. Il Pil cinese vale 18 mila miliardi di dollari, dopo una crescita «deludente» del 3% nel 2022. Quello russo si è ristretto a meno di 1.800 miliardi l’anno scorso, tra guerra e sanzioni. Putin esulta perché l’interscambio commerciale con la Cina sta per raggiungere i 200 miliardi di dollari: buona parte dell’export russo viene pagato in yuan, il che rende ancor più dipendente Mosca dal socio di maggioranza. Quando fa i suoi calcoli, Xi ha bene in mente che i rapporti tra Cina e Stati Uniti valgono 690 miliardi di dollari all’anno e quelli con l’Unione europea 850 miliardi di euro: in entrambi i casi Pechino vanta un notevole surplus. Riassumendo in parole povere: il petrolio e il gas in arrivo dalla Siberia a prezzi scontati sono importanti, ma l’economia cinese deve ancorarsi almeno alla sponda europea. Quindi, Xi e Putin sono lontani nei conti economici e nell’attenzione alle prospettive di crescita delle loro nazioni. Resta il fatto che i due si sono incontrati 40 volte, si stimano, si chiamano «amico del cuore» (copyright Xi), «grande vecchio amico» (parola di Putin). Il rapporto umano sembra solido, coltivato con cura: lo zar fa calorose telefonate di auguri a ogni compleanno, si è presentato in Cina una volta portando un grande frigorifero pieno di gelati che a quanto si dice piacciono molto al collega presidente, in un’altra occasione ha voluto esagerare facendo recapitare a Zhongnanhai (quartier generale di Xi accanto alla Città Proibita) una sauna di legno di cedro dell’Altaj invecchiato tre secoli. […]